Pur trattandosi di un'opera prevalentemente fantasiosa, cicloturisticamente parlando si può dire dire che i fanti sognanti siano nati proprio su queste strade del basso Ticino.
A soli venti minuti di treno da Milano, ad Abbiategrasso, il primo centro significativo che si stacca dall'agglomerato metropolitano, è comodo scendere con la bici e dirigersi
verso il centro per fare colazione in un locale storico. Poi, come in mezzo ad una rosa dei venti, si può scegliere un percorso ciclabile e partire in una qualsiasi direzione
alla scoperta di canali, boschi e cascine con la certezza di fare un bel giro. Questa proposta si incanala subito nel naviglio di Bereguardo per giungere all'abbazia di Morimondo.
Da qui prenderemo strade bianche che entrano nel fitto vegetativo del parco ed arrivano al ponte di barche. Sosta per il pic-nic sulle rive del fiume.
E qui come calza a pennello con la nostra filosofia la definizione di Wikipedia:
"Con il termine picnic (in italiano dialettale, poco usato: romanata) si identifica quel tradizionale pasto all'aperto compiuto in un contesto turistico o comunque
che abbia una funzione sociale e ludica e non solamente alimentare. Ciò che lo caratterizza è il piacere del contatto con la natura e la partecipazione di più persone
che provvedono a portare singolarmente il cibo che viene poi condiviso, senza avere l'ufficialità e lo sfarzo del convivio aristocratico-nobiliare."
Preseguiremo fino a Carbonara al Ticino per partecipare alla Sagra della bruschetta. Queste manifestazioni, si sa, sono sempre un pot-pourri di cose strane.
In questo caso: bancarelle, prodotti a chilometro zero, gruppi folkloristici, raduno di centocinquanta moto Honda Goldwind,
persone con il nome Aldo e Alde e bruschette in tutte le salse.
Le ultime pedalate ci portano prima sugli argini e quindi a Pavia direttamente dentro il ponte coperto. L'ultima sfilata va in scena nel corso mentre andiamo alla stazione.
Ritrovo alle ore 10,15 alla stazione di Milano Porta Genova.
Partenza alle ore 10,42 in treno con arrivo ad Abbiategrasso alle ore 11,04.
Rientro alle ore 18,39 in treno da Pavia con arrivo alla stazione
di Milano Rogoredo alle ore 19,07.
Interesse: gastronomico, paesaggistico.
Itinerario: Abbiategrasso, Morimondo, Bereguardo, Carbonara al Ticino, Pavia.
Percorso di 60 Km.
Dislivello: 100% pianura.
Fondo: 85% asfalto, 15% sterrato..
Bici: Ibrida, City bike, Mountain bike.
Difficoltà: ** Facile.
Pranzo: al sacco.
Costo: 20 Euro, comprende i biglietti del treno con il trasporto della bici.
Termine iscrizione: entro le ore 14 di sabato 19 Ottobre.
Note: Assicuratevi di ricevere una risposta quando prenotate.
Non sono ammesse partecipazioni parziali all’iniziativa e variazioni al programma.
Stefano Antonelli cell. 3461214630 Mail: cicloturismo@fantisognanti.it
Web: www.fantisognanti.it